• DE
  • EN
  • FR
  • Pagina iniziale
  • Di che cosa si tratta?
    • Infezioni associate all’assistenza sanitaria
    • Resistenza agli antibiotici
    • Swiss Clean Care
  • Moduli
    • Panoramica dei moduli
    • Rilevamento della prevalenza puntuale HAI
      • Il rilevamento della prevalenza puntuale
      • Organizzazione
      • Materiale
      • Bibliografia
      • Contatti
      • Risultati
    • SSI Surveillance
      • Sorveglianza delle ISC
        • Il modulo
        • Organizzazione
        • Partecipanti
      • Materiale
        • Manuale e modulistica
        • Bibliografia
      • Supporto
        • Linea diretta
        • FAQ
      • Workshop
      • Risultati
      • Validazione
      • Partner
    • SSI Intervention
      • Intervento per le ISC
        • Il modulo
        • Organizzazione
        • Partecipanti
      • Materiale
        • Manuale
        • Bibliografia
      • Supporto
      • Workshop
      • Registrazione
      • Partner
    • CAUTI Surveillance
      • Sorveglianza delle CAUTI
        • Il modulo
        • Organizzazione
        • Partecipanti
      • Materiale
        • Manuale e modulo
        • Letteratura scientifica
      • Formazioni
      • Supporto
        • Contatti
        • FAQ
      • Risultati
      • Validazione
    • CAUTI Intervention
      • Intervento per le CAUTI
        • Il modulo
        • Organizzazione
        • Partecipanti
      • Materiale
        • Istruzioni
        • Letteratura scientifica
      • Supporto
        • Contatti
      • Formazioni
      • Registrazione
    • CCM-CleanHands
      • CCM-CleanHands
        • Il modulo
        • Organizzazione
        • Partecipanti
      • Materiale
        • Manuale
        • Bibliografia
      • Supporto
        • Contatti
        • FAQ
      • Risultati
      • Registrazione
      • CleanHands – The Game
  • Eventi
  • Guidelines e Pubblicazioni
    • Panoramica
    • Newsletters
    • Guidelines
    • Recensioni / prese di posizione
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Annual Reports HAI
    • Bollettini (Archivio 1997-2010)
  • Politica e diritto
    • Strategie della governo federale
    • Legge sulle epidemie
  • Ricerca e sviluppo
    • Eventi attuali
    • Requisiti strutturali minimi HAI
      • Informazioni sui requisiti strutturali minimi
      • Contatto
      • Eventi passati
    • Multiresistente Erreger (MRE)
      • VRE
    • Progetto di attuazione StAR
      • Panoramica
      • StAR-1
        • StAR Symposium 2019
      • StAR-2
        • Netzwerktreffen
      • StAR-3
      • Bando per progetti
      • Bando per progetti – Risultati
      • Manuale per il Antimicrobial Stewardship
      • Monitoraggio del Antimicrobial Stewardship
    • Sorveglianza in fase di sviluppo
      • Panoramica
      • Progetto pilota CLABSI Surveillance
      • Progetto pilota nvHAP Surveillance
    • Transformazione digitale
    • Regolamenti
    • Progetti conclusi
      • SNSF Project Watussi
      • Sicurezza nel cateterismo vescicale
  • Chi siamo
    • Che cos’è Swissnoso?
    • Che cosa fa Swissnoso?
    • Membri
    • Soci onorari
    • Segreteria generale
    • Partner / rete
    • Jobs
  • News
  • Contatti
  • Per i media
    • Comunicati stampa
  • Uso Interno
  • News
  • Contatti
  • Per i media
  • Uso Interno
  • DE
  • FR
  • IT
  • Di che cosa si tratta?
    • Infezioni associate all’assistenza sanitaria
    • Resistenza agli antibiotici
    • Swiss Clean Care
  • Moduli
    • Panoramica dei moduli
    • Rilevamento della prevalenza puntuale HAI
    • SSI Surveillance
    • SSI Intervention
    • CAUTI Surveillance
    • CAUTI Intervention
    • CCM-CleanHands
  • Eventi
  • Guidelines e Pubblicazioni
    • Panoramica
    • Newsletters
    • Guidelines
    • Recensioni / prese di posizione
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Annual Reports HAI
    • Bollettini (Archivio 1997-2010)
  • Politica e diritto
    • Strategie della governo federale
    • Legge sulle epidemie
  • Ricerca e sviluppo
    • Eventi attuali
    • Requisiti strutturali minimi HAI
    • Multiresistente Erreger (MRE)
    • Progetto di attuazione StAR
    • Sorveglianza in fase di sviluppo
    • Transformazione digitale
    • Regolamenti
    • Progetti conclusi
  • Chi siamo
    • Che cos’è Swissnoso?
    • Che cosa fa Swissnoso?
    • Membri
    • Soci onorari
    • Segreteria generale
    • Partner / rete
    • Jobs
Swissnoso ha come obiettivo la riduzione delle infezioni nosocomiali e dei batteri multiresistenti
  • SSI Surveillance SSI Surveillance
  • SSI Intervention SSI Intervention
  • CCM-CleanHands CCM-CleanHands
  • CAUTI Surveillance CAUTI Surveillance
  • CAUTI Intervention CAUTI Intervention
  • CH-PPS HAI CH-PPS HAI
img_header_SSISurveillance_5743.jpg

Infezioni del sito chirurgico

SSI Surveillance

Le infezioni del sito chirurgico – inglese: surgical site infections – (SSI) prolungano la degenza e accrescono la mortalità secondaria a interventi chirurgici. La sorveglianza epidemiologica è quindi un elemento chiave nella lotta per prevenire, controllare e debellare le ISC.di più

img_header_SSIIntervention_NEU.jpg

Infezioni del sito chirurgico

SSI Intervention

Le infezioni del sito chirurgico rappresentano le patologie piú frequenti associate all’assistenza sanitaria. Basterebbero alcune semplici misure per prevenirne una parte rilevante.di più

img_header_CleanHands_7032.jpg

Igiene delle mani

CCM-CleanHands

CCM-CleanHands è lo strumento elettronico che consente di misurare facilmente e analizzare l’aderenza alle pratiche di igiene delle mani come pure il riscontro diretto dei risultati.di più

  • Guidelines e pubblicazioni Guidelines e pubblicazioni
GuidelinesUndPublikationen_Header_220308_sRGB_web.jpg

Ultime raccomandazioni di Swissnoso

  • Mpox
  • Epidemie nel sistema sanitario

di più

img_header_ForschungUndEntwicklung_6476.jpg

Ricerca e sviluppo

Progetti in fase di sviluppo

Swissnoso è costantemente impegnata nell’elaborazione di nuovi progetti tesi alla prevenzione delle infezioni associate all’assistenza sanitaria.di più

Progetti in corso:

  • Progetto pilota CLABSI Surveillance
  • Progetto pilota nvHAP Surveillance
  • Progetto di attuazione StAR-3

di più

PPS_Header_210610_sRGB_web.jpeg

Prevalenza delle infezioni associate all'assistenza sanitaria

CH-PPS HAI

Swissnoso conduce regolarmente studi di prevalenza puntuale a livello nazionale sulle infezioni correlate all’assistenza (ICA) e l’uso di antibiotici negli ospedali per casi acuti della Svizzera.di più

News

05/05/2025

SSI_Surveillance: primo inventario 2025 del database disponibile: La versione No.1_2025 del vostro inventario del database è disponibile in data del 28.04.2025 di più

03/17/2025

SSI Surveillance rapporti destinati agli ospedali marzo 2025: Pubblicazione sulla piattaforma Swissnoso della versione elettronica dei rapporti specifici destinati agli ospedali/cliniche di più

02/03/2025

SSI_Surveillance: quinto inventario 2024 del database disponibile: La versione No.5_2024 del vostro inventario del database è disponibile in data del 02.02.2025 di più

Mostra tutte
CAUTI_Surv._Header_210610_sRGB_web.jpeg

Infezioni delle vie urinarie associate al catetere

CAUTI Surveillance

Le infezioni delle vie urinarie associate al catetere (inglese: catheter-associated urinary tract infections – CAUTI) figurano tra le infezioni nosocomiali più frequenti. La sorveglianza è considerata come un importante elemento strategico per combattere le CAUTI.di più

CAUTI_Interv._210610_sRGB_web.jpeg

Infezioni delle vie urinarie associate al catetere

CAUTI Intervention

Applicando misure preventive adeguate, è possibile ridurre l'uso non necessario di cateteri vescicali e rendere più sicuro l'uso dei cateteri vescicali con indicazione. La conseguenza sarà una riduzione del tasso di CAUTI, cosí come di quello delle complicazioni non infettive connesso al catetere.di più

Iscriviti alla newsletter

Se desideri saperne di piùsulla nostra attività, iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle ultime novità.

  • Moduli
  • Eventi
  • Politica e diritto
  • Ricerca e sviluppo
  • Chi siamo
Mappa del sito Impressum informativa sulla protezione dei dati personali Note legali © Copyright 2025 Swissnoso